Ecogarden 25x25x25

Ecogarden 25x25x25

 

Il blocco ECOGARDEN 25x25x25 è stato creato per eseguire muri a secco per il sostegno della terra. La buona stabilità di questo tipo di blocchi è dovuta al notevole appoggio che hanno sul terreno e tra di loro, alla ottima distribuzione dei carichi sulle superfici di appoggio, alla sua inclinazione rispetto al suolo e al doppio incastro. Inoltre la sistemazione dei fori sovrapposti crea un passaggio appropriato per le radici delle piante e consente al terreno di rimanere umido e fresco, senza dimenticare che i fiori e le piantine che si possono far crescere aggiungono una ulteriore stabilità al muro (pensiamo ai pendii naturali ricoperti di vegetazione. Il montaggio a secco permette all’acqua di filtrare ed al muro di assestarsi sempre sul terreno senza provocare rotture di continuità, come le crepe nei muri rigidi. Può essere impiegato per la realizzazione di muri di altezze diverse – fino a 2 mt. – a seconda delle condizioni del terreno (tipologia morfologica e relativa spinta). Si possono costruire muri rettilinei, curve con raggio superiore a 2 mt., angoli a 90°, muri a terrazza, rivestimenti di scarpate o di muri esistenti.

SISTEMA DI POSA: unito blocco contro blocco

SISTEMA DI AGGANCIO: n. 2 denti

RIENTRO: 20 cm. ogni metro di altezza (più l’ingombro del blocco)

ASPETTO: facciata arrotondata con ondulazione verticale

POSA IN OPERA:

  • scavo profondo circa 30 cm. largo 40/50 cm.
  • eventuale sottofondazione in cemento o esecuzione di cordolo di fondazione per il sostegno del primo corso di blocchi (da riempire al 50% con calcestruzzo)
  • posa delle prime file (1° o 2° fila) dei blocchi in modo interrato in perfetto appoggio rispetto al piano di lavoro
  • riempimento fila per fila, nei fori e nel retro del blocco con terra appropriata sempre ben compattata; posizionare la successiva fila di blocchi e così via. E’ preferibile posare cunetta in cemento a ridosso del muro ecologico per il recupero dell’acqua piovana.

Scheda tecnica

2021 – CATALOGO ECOLOGICI

Categoria:

Descrizione

Scheda Prodotto

Impasto

Calcestruzzo

Occorrenza (n°/m²)

16

Peso (kg/cad.)

16

Bancale (n°)

64

Peso bancale

10,24 q.li

Colori

Grigio

Avana

Le EFFLORESCENZE (depositi superficiali biancastri di carbonato di calcio) sono un fenomeno naturale assolutamente imprevedibile. Hanno una durata limitata nel tempo e si presentano nei manufatti in cemento solo in particolari condizioni di umidità e temperatura (più di frequente in inverno quando i tempi di asciugatura dei manufatti sono più lenti). Ai sensi delle norme Europee UNI EN 1338 e 1339 non sono da considerarsi difetto del materiale e non giustificano il rifiuto delle forniture.